IL NOSTRO VIAGGIO
Carissimi amici e parenti,
per scelta non abbiamo voluto fare la lista nozze, ma una sorta di lista viaggio e quindi in questa pagina vi spieghiamo quello che è il nostro desiderio per il viaggio di nozze!
Diciamo “una sorta di” perché fino a febbraio eravamo convinti di poter partire l’11 settembre, ma il maledetto COVID 19 sicuramente non ce lo permetterà, perciò abbiamo semplicemente deciso di rimandarlo al 2021.
La mente di tutto ovviamente è il caro amico e “venditore di viaggi di fiducia” Marco Cisini!
Le nostre idee iniziali erano il classico safari, oppure la Polinesia Francese, o (perché no?) un bel Coast to Coast in America (scontati come pochi)…. Ovviamente, andate voi da Cisini ad esporre quest’idea e vedrete la sua reazione.
Per chi non lo conoscesse, consigliamo vivamente di farci amicizia, ma chi di voi invece lo conosce, sa che da buon “venditore di viaggi” ci ha prima di tutto ascoltati, ma da buon venditore di sogni quale è ci ha consigliato come solo un buon amico sa fare e quindi infine ci ha convinto, già consapevole fin dall’inizio di quale sarebbe stata la nostra scelta. E chiaramente non sbagliava!
Perciò di seguito vi proporremo le varie tappe che vorremmo vivere nel nostro viaggio, con la speranza che ne sarete rapiti come lo siamo stati noi…
TOKYO e KYOTO (4 notti)
TOKYO
Tokyo, oltre ad essere la capitale più orientale del mondo, è indubbiamente la metropoli più affascinante d’Asia anche se, in realtà, conserva molto poco della città originaria che fu fondata nel XV secolo, a parte il Palazzo Imperiale e i giardini che lo circondano; infatti, a causa di un terribile terremoto, ma soprattutto dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, il centro abitato è andato completamente distrutto. Moderna metropoli con maestosi grattacieli e strade sempre affollate, Tokyo colpisce per la sua energia in cui i ritmi incalzanti della cultura consumistica si scontrano con i momenti di quiete che sono retaggio delle antiche tradizioni. La città di Tokyo è il centro politico, economico e culturale delGiappone ed il luogo dove si concentra quanto più c’è di moderno in questo paese, compresa la tecnologia informatica.
KYOTO
Kyoto (京都市 Kyōto-shi?) è una città del Giapponche vanta quasi 1,5 milioni di abitanti. Come altre città importanti anche Kyoto è stata in passato la capitale del Giappone, mantenendo questo ruolo per più di mille anni dal 794 al 1868. Kyoto è nota come “la città dei mille templi” per la molteplicità di templi e le strutture ancora presenti sul territorio. La seconda guerra mondiale per fortuna ha risparmiato questa magnifica città che oggi rappresenta più di tutte le altre città la cultura storica giapponese. I monumenti storici dell’antica Kyoto, sono situati in tre diverse città, Kyoto, Uji ed Otsu, dal 1994 sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. L’univeristà di Kyoto è una delle più importanti a livello nazionale ed è un centro culturale conoscituo a livello mondiale. Oggi la città è capoluogo dell’omonima prefettura ed è situata nella parte centro-occidentale dell’isola di Honshū. Il clima è subtropicale, quindi umido con inverni miti ed estati calde e afose.
La parte storica della città è un pò in disparte rispetto agli edifici moderni, è circondata colline verdi ed è attraversata da nord a sud dal fiume Kamo.


VIETNAM E CAMBOGIA (10 notti di cui una in crociera)
VIETNAM
Migliaia di motorini carichi di vitelli, galline e rotoli di stoffe sfrecciano lungo le strade di Hanoi. Mercanzie in equilibrio precario su vecchie Vespe e Lambrette che non sfuggono agli sguardi (e all’invidia) dei cultori del vintage. Poco lontano, i clacson si ammutoliscono: varcata la soglia della pagoda, regna il silenzio, interrotto solo dalle litanie dei monaci buddhisti in preghiera. Moto e templi, caos e quiete, anime che convivono. Il Vietnam è questo, un paese sospeso tra il ricordo di un difficile passato e un presente in fermento, dove la modernità è la chiave per un futuro che conserva orgoglioso le sue tradizioni. Meglio di qualunque altra città, la capitale Hanoi rappresenta perfettamente questa tendenza: fate un giro in risciò tra le stradine del vecchio quartiere delle 36 corporazioni, dove ogni via è dedicata a un prodotto (latta, abiti, spezie). Qui i palazzi nuovi si mescolano all’antico retaggio coloniale francese. Ad Hanoi è d’obbligo una visita nel Tempio della Letteratura, sede della prima università del Vietnam, e nel Museo – Mausoleo di Ho Chi Minh (dove riposa il generale mummificato). A tre ore di macchina da Hanoi, ecco il Golfo del Tonchino con la Baia di Ha Long , letteralmente “dove il drago scende in mare”. La leggenda racconta che gli Dei, per aiutare il popolo in lotta contro gli invasori cinesi, mandarono una famiglia di dragoni. Questi iniziarono a sputare gioielli che si trasformarono in isole, come una fitta muraglia contro i nemici. La tranquilla città di Hoi An, antico porto mercantile, merita per lo shopping di artigianato locale: ceramiche, cotone, tessuti e sete pregiate, come l’Ao Dai, l’abito femminile tradizionale vietnamita (con collo alla coreana, stretto e lungo e spacchi laterali, da portare sopra i pantaloni).
CAMBOGIA
Dopo decenni di guerra e un periodo di isolamento, con fatica la Cambogia sta cercando di uscire dalla povertà, dai disagi causati dall’instabilità politica e dalle ferite provocate dal genocidio perpetrato dai Khmer Rossi. Il turismo è la carta che la Cambogia tenta di giocare e, a quanto pare, con successo: i visitatori stranieri sono costantemente in crescita e il turismo è diventato una delle risorse principali dell’economia locale. Tra antichi templi, foreste lussureggianti, fiumi impetuosi e spiagge incantevoli, la Cambogia offre davvero una vasta gamma di possibilità, lontana com’è ancora alle trasformazioni causate dal turismo di massa. La meta preferita dai viaggiatori è sicuramente Angkor e le sue maestose rovine di oltre 100 templi eretti tra il IX e il XIII secolo per celebrare l’ascesa al trono dei regnanti della dinastia Khmer. Da non perdere le provincie occidentali di Mondolkiri e Rattanakiri, quasi disabitate, che consentono al turista di vivere l’emozione dell’esploratore, sempre in contatto con una natura ancora incontaminata. E quando viene voglia di relax, basta spostarsi in incantevoli spiagge, come quella di Sihanukville, la più bella località balneare del Paese.
Soprannominata in epoca coloniale “la perla dell’Asia”, Phnom Penh è, fin dal Quattrocento, l’affascinante capitale della Cambogia. Sorta alla confluenza dei fiumi Mekong, Bassac e Tonlè Sap, Phnom Penh è il fulcro della vita economica e culturale del Paese. Proprio lungo le rive del Mekong sorge il Palazzo Reale, complesso di edifici costituito da una serie di pagode tra le quali spicca la Pagoda d’argento che deve il nome al suo magnifico pavimento rivestito da cinquemila mattonelle di questo prezioso metallo ed è coperta da un luccicante tetto dorato. Costruita nel 1892, e successivamente restaurata nel 1962, la Pagoda d’argento custodisce al suo interno una statua del Buddha scolpita nello smeraldo. Di fronte a essa, si trova un altro Buddha, questa volta d’oro, tempestato da quasi diecimila diamanti e a grandezza naturale. Questa straordinaria costruzione è una delle poche testimonianze della genialità e della ricchezza della cultura khmer a essere state risparmiate dai khmer rossi. In città sorgono, inoltre, numerosi wat (templi-monasteri): il Wat Ounalom, sede centrale del patriarcato buddhista cambogiano; il Wat Phnom, la pagoda che domina la collina dalla quale ha preso il nome la città; e il Wat Lang Ka, che è stato recentemente ristrutturato. Imperdibile anche una passeggiata nei vivaci e colorati mercati cittadini, come il Mercato Russo e il Mercato Centrale, dove è possibile acquistare, previa contrattazione, gioielli in lega d’argento o in madreperla, oggetti d’antiquariato e le caratteristiche sciarpe di cotone a quadretti chiamate krama. Da non perdere anche il quartiere francese e i suoi eleganti edifici coloniali e il Museo Nazionaleche espone la più completa collezione al mondo di sculture khmer.


THAILANDIA - ANANTARA RASANANDA KOH PANGAN (5 notti)
Un Hotel bellissimo su una delle spiagge più belle in Asia, un vero incredibile luogo per poter vivere un’esperienza in un’isola molto interessante tutta da scoprire. Che altro dire, le foto parlano da sole…

SINGAPORE (2 notti)


ECCO QUI! Questa sarà l’ultima tappa del nostro viaggio e speriamo che abbia fatto viaggiare anche voi con la mente come lo ha fatto con noi.
Se desiderate aiutarci a realizzare questo bellissimo sogno, trovate tutti i dettagli qui sotto. Grazie di cuore!
Alessia e Marco
Dettagli Bonifico Bancario
CONTO CORRENTE INTESTATO A: Marco Pesta
IBAN: IT54M0306901602100000065492
BIC: BCITITMM
ESEMPIO CAUSALE: Viaggio di nozze Alessia e Marco